UNGUESS: La Storia di una Startup Italiana nel Crowdtesting da 5,6 Milioni
Scopri il viaggio di UNGUESS, dalla nascita come AppQuality al successo globale nel crowdtesting. Una storia di innovazione, crescita e determinazione per la Startup leader nel settore con 5,6 Milioni di fatturato


Ciao a tutti, sono Luca Manara, CEO e co-fondatore di UNGUESS, precedentemente conosciuta come AppQuality. Oggi vorrei condividere con voi la storia della nostra startup, nata nel cuore del Politecnico di Milano e cresciuta fino a diventare un leader nel settore del crowdtesting.
L'Idea: Tutto è iniziato nel 2015, quando io, Edoardo Vannutelli e Filippo Maria Renga eravamo studenti e ricercatori al "Mobile Lab" del Politecnico di Milano.
Durante il nostro lavoro, ci siamo resi conto di quanto fosse difficile garantire la qualità delle app e dei siti web. I bug e i problemi di usabilità potevano compromettere l'esperienza degli utenti e, di conseguenza, il successo dei prodotti digitali.
Abbiamo così deciso di creare una piattaforma che sfruttasse la potenza del crowdsourcing per migliorare la qualità dei servizi digitali.
L'idea era semplice ma rivoluzionaria: mettere insieme una community di tester qualificati da tutto il mondo per individuare bug e migliorare l'usabilità delle app e dei siti web.
Così è nata AppQuality.
Lo Sviluppo: Dopo aver deciso di trasformare il nostro progetto in una startup, abbiamo iniziato a cercare finanziamenti. Grazie al supporto di Italian Angels for Growth e Club Italia Investimenti, siamo riusciti a raccogliere un round di finanziamento iniziale di 400.000 euro.
Questo ci ha permesso di sviluppare la nostra piattaforma e di iniziare a collaborare con grandi aziende come Pirelli, BMW, Unicredit e Moncler.
Negli anni successivi, AppQuality è cresciuta rapidamente. Abbiamo ampliato i nostri servizi per includere il testing di software, sistemi di pagamento digitale, smart devices e e-commerce.
Abbiamo anche triplicato il nostro personale e raddoppiato il fatturato, registrando una crescita del 100% nel 2021 rispetto all'anno precedente.
Le Difficoltà: Il nostro percorso non è stato privo di sfide. Una delle principali difficoltà è stata convincere le aziende dell'importanza del crowdtesting e del valore aggiunto che può offrire.
All'inizio, molti potenziali clienti erano scettici e preferivano affidarsi a metodi di testing tradizionali. Tuttavia, con il tempo e grazie ai risultati ottenuti, siamo riusciti a guadagnare la fiducia di numerosi grandi marchi.
Un'altra sfida è stata gestire la crescita rapida della startup. Passare da un piccolo team di tre persone a un'azienda con decine di dipendenti ha richiesto una gestione attenta e una pianificazione strategica.
È fondamentale avere una visione chiara e obiettivi ben definiti per evitare di perdere di vista la direzione.
Pro e Contro: Fondare una startup è un'avventura emozionante e gratificante, ma comporta anche numerosi sacrifici. Ecco alcuni dei pro e dei contro che ho riscontrato nel nostro percorso:
Pro:
Innovazione: Avere la possibilità di creare qualcosa di nuovo e rivoluzionario.
Crescita personale: Ogni giorno si imparano nuove competenze e si affrontano sfide stimolanti.
Impatto: Vedere i risultati del proprio lavoro e il valore che si porta ai clienti.
Contro:
Stress: La gestione di una startup può essere molto stressante e richiedere lunghe ore di lavoro.
Incertezza: Il futuro di una startup è spesso incerto e può essere difficile prevedere il successo.
Sacrifici: Bisogna essere pronti a fare sacrifici personali e professionali per far crescere l'azienda.
Segreti: Uno dei segreti del nostro successo è stato il forte focus sulla community.
Abbiamo investito molto nel creare una rete di tester appassionati e competenti, offrendo loro incentivi e riconoscimenti per il loro lavoro. La qualità dei tester è fondamentale per garantire risultati accurati e affidabili, e la nostra community è uno dei nostri principali punti di forza.
Un altro aspetto cruciale è stato l'innovazione continua. Non ci siamo mai accontentati dei risultati ottenuti e abbiamo sempre cercato di migliorare e ampliare i nostri servizi. Questo ci ha permesso di rimanere competitivi e di anticipare le esigenze del mercato.
Consigli utili: Se state pensando di fondare una startup, ecco alcuni consigli che potrebbero esservi utili:
Credete nella vostra idea: La passione e la convinzione sono fondamentali per superare le difficoltà iniziali. Se non credete voi stessi nella vostra idea, sarà difficile convincere gli altri.
Cercate supporto: Non abbiate paura di chiedere aiuto e di cercare mentori che possano guidarvi. Le persone con esperienza possono offrire preziosi consigli e connessioni.
Siate flessibili: Il mercato è in continua evoluzione, quindi siate pronti ad adattarvi e a modificare la vostra strategia se necessario. La flessibilità è una delle chiavi del successo.
Focalizzatevi sui clienti: Ascoltate i feedback dei clienti e utilizzateli per migliorare i vostri prodotti e servizi. La soddisfazione dei clienti è la migliore pubblicità per la vostra startup.
Pianificate: Stabilite obiettivi chiari e una roadmap per raggiungerli. La pianificazione strategica vi aiuterà a mantenere la rotta e a evitare di perdere di vista i vostri obiettivi a lungo termine.
Il Futuro: Guardando al futuro, siamo entusiasti delle opportunità che ci attendono. Continueremo a espandere i nostri servizi e a migliorare la nostra piattaforma, con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento globale per il crowdtesting.
Siamo già presenti in diversi mercati europei e abbiamo piani ambiziosi per l'espansione internazionale.
Inoltre, stiamo lavorando su nuove soluzioni di testing che sfruttano l'intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare ulteriormente la qualità dei nostri servizi. L'innovazione è nel nostro DNA e continueremo a investire in ricerca e sviluppo per rimanere all'avanguardia nel nostro settore.
Fatturato: Nel 2021, abbiamo raddoppiato il nostro fatturato rispetto al 2020, raggiungendo i 5.662.567,00€
Il nostro team è cresciuto fino a contare 50 persone, provenienti da oltre 130 paesi.
Questo successo è stato riconosciuto anche dalla classifica dei Campioni della Crescita 2024, dove siamo stati classificati 82esimi su 800 aziende.
Con la giusta combinazione di innovazione, passione e determinazione, è possibile creare qualcosa di davvero significativo. Speriamo che la nostra esperienza possa essere d'ispirazione e fornire utili spunti a tutti coloro che sognano di avviare la propria startup.