Radical Storage: La Startup Italiana che Sta Rivoluzionando il Deposito Bagagli
Scopri la storia di Radical Storage, la startup italiana che ha trasformato il deposito bagagli in un business globale. Con oltre 8.000 punti di deposito in 70 paesi e un GMV di 6,6 milioni di euro nel 2023


Idea Iniziale
Voglio raccontarvi la storia della nostra startup, un viaggio straordinario che ha avuto inizio nel 2017 a Roma.
L'idea di Radical Storage è nata dalla necessità di risolvere un problema comune a molti viaggiatori: dove lasciare i bagagli quando hai ancora tempo prima del check-in o dopo il check-out? Insieme ai miei co-fondatori, abbiamo deciso di creare una soluzione pratica e innovativa.
L'idea di Radical Storage è nata durante un viaggio a Roma. Come molti viaggiatori, ci siamo trovati a dover girare per la città con i nostri bagagli, senza sapere dove poterli lasciare in sicurezza.
È stato in quel momento che abbiamo capito che c'era una grande opportunità di creare un servizio che offrisse deposito bagagli sicuro e conveniente utilizzando gli spazi inutilizzati di esercizi commerciali come bar, ristoranti e supermercati.
Abbiamo deciso di trasformare questa idea in realtà e di aiutare altri viaggiatori a godersi il loro tempo senza il peso dei bagagli.
Sviluppo
All'inizio, abbiamo lavorato duramente per sviluppare una piattaforma che fosse facile da usare sia per i viaggiatori che per gli esercizi commerciali.
Volevamo creare un sistema che permettesse agli utenti di prenotare uno spazio di deposito online in pochi semplici passaggi.
Inoltre, dovevamo assicurare che gli esercizi commerciali partner potessero gestire il servizio in modo efficiente. Abbiamo testato e migliorato continuamente la nostra piattaforma per garantire la massima affidabilità e facilità d'uso.
Tecnologie Utilizzate
Infrastruttura Cloud Scalabile
La nostra piattaforma è costruita su un'infrastruttura cloud scalabile che ci consente di gestire un elevato volume di transazioni e di fornire un servizio rapido ed efficiente.
Utilizziamo servizi di cloud computing per garantire che la nostra piattaforma sia sempre disponibile e possa crescere insieme alla nostra base di utenti. Questo ci permette di elaborare e gestire i dati in tempo reale, offrendo un'esperienza utente fluida e affidabile.
API e Integrazione
Per facilitare l'integrazione con altri sistemi e offrire una maggiore flessibilità ai nostri partner, abbiamo sviluppato una serie di API (Application Programming Interface).
Queste API consentono agli esercizi commerciali di integrare facilmente il nostro servizio di deposito bagagli nei loro sistemi esistenti. Questo rende possibile una gestione più efficiente e automatizzata dei processi, riducendo al minimo gli sforzi manuali.
Sicurezza
La sicurezza dei dati è una priorità assoluta per noi. Utilizziamo tecniche di crittografia avanzate per proteggere le informazioni degli utenti e garantire la loro privacy. La nostra piattaforma è conforme ai più rigorosi standard di sicurezza e protezione dei dati, assicurando che le informazioni personali e finanziarie degli utenti siano al sicuro da accessi non autorizzati.
Pagamenti
Per offrire un'esperienza di pagamento sicura e senza problemi, abbiamo integrato tecnologie di pagamento avanzate nella nostra piattaforma.
Utilizziamo gateway di pagamento sicuri che supportano una varietà di metodi di pagamento, tra cui carte di credito, PayPal e altre soluzioni di pagamento digitali. Questo garantisce che i nostri utenti possano effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro.
Analisi dei Dati
Utilizziamo strumenti di monitoraggio e analisi dei dati per raccogliere informazioni preziose sul comportamento degli utenti e sulle performance della nostra piattaforma.
Questi dati ci aiutano a identificare aree di miglioramento e a ottimizzare continuamente il nostro servizio. Inoltre, ci permettono di prevedere le tendenze e di adattarci rapidamente ai cambiamenti nelle esigenze dei nostri utenti.
Geolocalizzazione
Per aiutare i viaggiatori a trovare facilmente i punti di deposito più vicini, utilizziamo tecnologie di geolocalizzazione avanzate. La nostra piattaforma è in grado di rilevare la posizione dell'utente e di suggerire i punti di deposito più convenienti in base alla loro posizione attuale. Questo rende il processo di prenotazione ancora più semplice e veloce.
Automazione
L'automazione dei processi è un elemento chiave della nostra piattaforma. Utilizziamo tecnologie di automazione per semplificare e velocizzare molte delle operazioni quotidiane, come la gestione delle prenotazioni e la comunicazione con gli esercizi commerciali partner.
Questo non solo riduce il tempo e le risorse necessarie per gestire il servizio, ma aumenta anche l'accuratezza e l'efficienza delle nostre operazioni.
Grazie a queste tecnologie all'avanguardia, Radical Storage è in grado di offrire un servizio di deposito bagagli sicuro, efficiente e conveniente. Continuiamo a investire in innovazione per migliorare continuamente la nostra piattaforma e offrire soluzioni sempre più avanzate ai nostri utenti.
Impatto Sociale
Radical Storage è molto più di una semplice piattaforma per il deposito bagagli: il nostro servizio ha un impatto sociale significativo sia per i viaggiatori che per le comunità locali.
Aiutiamo migliaia di viaggiatori a godersi le città che visitano senza il peso fisico e mentale dei bagagli. Questo offre loro un'esperienza più piacevole e libera durante il viaggio.
Allo stesso tempo, collaboriamo con esercizi commerciali locali come bar, ristoranti e negozi, offrendo loro una fonte di reddito supplementare.
In un mondo in cui molte piccole attività faticano a mantenere la sostenibilità economica, Radical Storage rappresenta una risorsa preziosa che crea sinergie tra i bisogni dei viaggiatori e le opportunità per i business locali.
Inoltre, attraverso collaborazioni strategiche con aziende come Trenitalia, Italo e ITA Airways, contribuiamo a migliorare l'efficienza del settore turistico e dei trasporti.
Obiettivi
Il futuro di Radical Storage è ambizioso ma ben definito. Il nostro obiettivo principale è espandere la nostra rete globale, raggiungendo 30.000 punti di deposito entro il 2027.
Questo non solo ci permetterà di servire un numero maggiore di viaggiatori, ma rafforzerà anche la nostra presenza come leader del settore a livello internazionale.
Stiamo inoltre esplorando nuove opportunità di business che sfruttino la nostra infrastruttura e rete esistente, come il lancio di servizi di consegna e ritiro bagagli, o persino il deposito temporaneo per altri tipi di oggetti.
Vogliamo investire ulteriormente nella tecnologia per rendere il nostro servizio ancora più accessibile e personalizzato, introducendo funzioni basate sull'intelligenza artificiale e un'esperienza utente migliorata. Il nostro obiettivo non è solo crescere, ma farlo in modo sostenibile, creando valore per tutti i nostri stakeholders: clienti, partner e comunità locali.
Difficoltà incontrate
Il percorso di Radical Storage non è stato privo di sfide. Come tutte le startup, abbiamo dovuto affrontare difficoltà legate al finanziamento iniziale. Convincere investitori e partner della validità del nostro progetto è stato un passo cruciale ma non sempre semplice.
Un altro ostacolo significativo è stata la pandemia di COVID-19, che ha avuto un impatto drammatico sul settore dei viaggi. Con la drastica riduzione dei turisti, abbiamo dovuto rivedere il nostro modello di business e trovare modi creativi per resistere e adattarci al cambiamento.
La resilienza e la capacità di innovare si sono rivelate essenziali in questo periodo. Tuttavia, con il ritorno del turismo globale, siamo riusciti a rimettere in moto la crescita e a consolidare la nostra presenza nel mercato.
Fatturato e Dipendenti
Nel 2023, Radical Storage ha registrato un Gross Merchandise Value (GMV) di circa 6,6 milioni di euro, con 420.000 ordini effettuati.
Questo rappresenta una crescita del 60% rispetto all'anno precedente e testimonia il successo del nostro modello di business.
Abbiamo chiuso un round di finanziamento di Serie A da 7 milioni di dollari nel 2024, parte del quale è stato raccolto tramite una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd.
Attualmente, Radical Storage conta circa 50 dipendenti, ognuno dei quali apporta competenze uniche e preziose al nostro team.
Curiosità
Una delle curiosità più interessanti del nostro viaggio è stata la scoperta di quanto sia importante la comunicazione interna.
Abbiamo imparato che, per avere successo, è fondamentale che tutti i membri del team condividano la stessa visione e lavorino insieme verso un obiettivo comune.
Inoltre, abbiamo scoperto che l'innovazione non riguarda solo la tecnologia, ma anche i processi e le persone. Il nostro successo è il risultato di un costante lavoro di squadra e di un impegno condiviso per raggiungere i nostri obiettivi.
In conclusione, Radical Storage è il frutto di una visione condivisa e di un impegno costante per risolvere un problema comune a molti viaggiatori. Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti finora e siamo entusiasti di continuare a crescere e a innovare.