Questo imprenditore ha creato il sistema definitivo per la compravendita immobiliare in italia

Scopri Casavo, l'innovativa startup italiana che rivoluziona la compravendita immobiliare con un fatturato di 225 milioni di euro nel 2023. Vendi la tua casa in 30 giorni grazie a tecnologie avanzate e processi semplificati.

1/13/20254 min read

L'Idea Iniziale: Casavo è stata fondata nel 2017 da Giorgio Tinacci, un giovane laureato in International Management presso l'Università Bocconi e ex dipendente di Boston Consulting Group.

Durante un viaggio negli Stati Uniti alla ricerca di un'idea innovativa per avviare la sua impresa, Giorgio ha scoperto un nuovo modo di gestire la compravendita di case.

Questo ha ispirato la nascita di Casavo, una startup che mira a semplificare e velocizzare il processo di vendita e acquisto di immobili in Italia.

Sviluppo: All'inizio, Giorgio e il suo team erano pochi, ma pieni di idee e ambizione. Hanno iniziato a sperimentare il loro modello di business, che si basava sull'acquisto diretto degli immobili da parte della startup, la loro ristrutturazione e rivendita senza intermediari.

Questo approccio, noto come Instant Buyer, era inedito in Italia e rappresentava una vera rivoluzione nel settore immobiliare.

Finanziamenti: Il primo a credere nell'idea di Giorgio è stato un fondo di investimento tedesco, Picus Capital, incontrato durante una kermesse di startup. Con il loro supporto, Casavo ha iniziato a crescere rapidamente, ma non senza difficoltà.

La startup ha dovuto affrontare sfide legate al mercato immobiliare e alla raccolta di capitali. Tuttavia, grazie alla loro determinazione e all'innovazione tecnologica, Casavo è riuscita a superare queste difficoltà e a consolidare la sua posizione nel mercato2.

Espansione: Negli anni successivi, Casavo ha continuato a crescere e a espandersi. La startup ha ricevuto investimenti significativi da parte di investitori come Exor Seeds e Goldman Sachs, che hanno permesso di raccogliere un totale di 385 milioni di euro tra equity e debito1.

Casavo è ora attiva in diverse città italiane, tra cui Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze e Roma, e si sta preparando a entrare anche nel mercato spagnolo.

Tecnologie: Casavo utilizza diverse tecnologie avanzate per ottimizzare il processo di compravendita immobiliare. Ecco una panoramica delle principali tecnologie impiegate:

EVA: è un algoritmo proprietario basato su machine learning che svolge le valutazioni immobiliari. Utilizzando una vasta quantità di dati storici e attuali, EVA può fornire valutazioni accurate e tempestive degli immobili, riducendo il tempo necessario per ottenere un'offerta.

Casavo Visiste: Casavo Visite è una piattaforma che permette di effettuare visite virtuali degli immobili. Questo strumento è particolarmente utile durante il periodo di lockdown o per chi desidera evitare spostamenti frequenti.

Gli acquirenti possono esplorare le proprietà in 3D e prendere decisioni informate senza dover essere fisicamente presenti1.

Piattaforma Digitale: Casavo ha sviluppato una piattaforma digitale completa che facilita l'intero processo di compravendita immobiliare. Gli utenti possono inserire le informazioni sugli immobili, richiedere offerte, monitorare lo stato delle transazioni e comunicare con il team di Casavo in modo semplice e trasparente1.

Supporto per Agenti Immobiliari: Casavo collabora con agenti immobiliari, offrendo loro strumenti tecnologici per aumentare le vendite. Durante il periodo di lockdown, Casavo ha messo a disposizione tecnologie innovative come CasavoVisite e una piattaforma dedicata per fornire agli agenti tutti gli strumenti necessari per migliorare le loro performance

Collaboratori: Il team di Casavo è composto da giovani manager altamente qualificati, tutti condividendo la visione di Giorgio Tinacci di cambiare il modo in cui le persone vendono e comprano case.

La startup ha attualmente circa 200 dipendenti e collabora con diverse agenzie immobiliari e tecnologie per offrire un servizio completo e innovativo1.

Fatturato: Il fatturato di Casavo è cresciuto costantemente anno dopo anno, riflettendo l'espansione e l'innovazione della startup nel settore immobiliare:

Nel 2023, Casavo ha registrato un fatturato consolidato di 225 milioni di euro. Questo risultato è stato possibile grazie all'espansione in nuove città italiane e all'aumento del numero di immobili venduti. La crescita del fatturato riflette anche il successo delle tecnologie impiegate, come EVA e Casavo Visite, che hanno reso il processo di compravendita più efficiente.

Nel 2022, Casavo ha raggiunto un fatturato di 231,82 milioni di euro, un incremento rispetto all'anno precedente. Questo risultato è stato ottenuto nonostante le sfide del mercato immobiliare e la necessità di tagliare il 30% del team a causa delle difficoltà del mercato residenziale e dei capitali.

Nel 2021, Casavo ha stimato un fatturato di 210 milioni di euro. Questo è stato un anno cruciale per la startup, con un aumento significativo del numero di immobili acquistati e rivenduti. L'espansione geografica e il miglioramento delle tecnologie impiegate hanno contribuito a questo successo.

Nel 2020, Casavo ha stimato un fatturato di 84,6 milioni di euro. Questo risultato è stato ottenuto nonostante le difficoltà legate alla pandemia di COVID-19, che ha avuto un impatto significativo sul mercato immobiliare.

Tuttavia, la capacità di Casavo di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni di mercato e di introdurre tecnologie innovative ha permesso di mantenere una crescita costante.

Diversi fattori hanno contribuito alla crescita del fatturato di Casavo nel corso degli anni:

  • Espansione Geografica: L'apertura in nuove città italiane e l'espansione internazionale, come l'ingresso nel mercato spagnolo, hanno ampliato la base di clienti e aumentato le opportunità di vendita.

  • Innovazione Tecnologica: L'adozione di tecnologie avanzate come l'algoritmo EVA e la piattaforma Casavo Visite ha migliorato l'efficienza del processo di compravendita, riducendo i tempi di vendita e aumentando la soddisfazione dei clienti.

  • Investimenti Significativi: Il sostegno di investitori di alto profilo ha permesso a Casavo di raccogliere capitali necessari per l'espansione e lo sviluppo delle tecnologie.

  • Adattamento alle Sfide del Mercato: La capacità di Casavo di adattarsi rapidamente alle condizioni del mercato e di introdurre nuove strategie ha permesso di superare le difficoltà e di mantenere una crescita costante.

Da una semplice idea nata durante un viaggio, Casavo è diventata una realtà imprenditoriale di successo, grazie al lavoro del suo fondatore. La startup continua a rivoluzionare il settore immobiliare, offrendo un servizio più semplice, veloce e trasparente ai suoi clienti.