Da zero a 300K con Powandgo, il Charge Sharing Elettrico
Esplora come PowandGo ha innovato il settore della mobilità elettrica con il charge sharing. Scopri l'Idea Iniziale e il fatturato della startup che crea una rete di ricarica condivisa


Idea Iniziale
La nostra missione è quella di rendere la ricarica delle auto elettriche più accessibile e conveniente per tutti, e vorrei raccontarvi come tutto ha avuto inizio e come siamo arrivati fino a qui.
L'idea di PowandGo è nata durante un viaggio in auto elettrica con la mia famiglia. Eravamo entusiasti di contribuire alla sostenibilità ambientale, ma durante il viaggio ci siamo resi conto di quanto fosse difficile trovare colonnine di ricarica disponibili.
Ci siamo ritrovati più volte in situazioni di emergenza, costretti a cercare disperatamente una colonnina funzionante. È stato in quel momento che ho capito che c'era un bisogno non soddisfatto nel mercato delle auto elettriche.
Sviluppo
Una volta tornato dal viaggio, ho iniziato a fare ricerche approfondite sul mercato delle auto elettriche e sulle infrastrutture di ricarica.
Ho parlato con altri proprietari di veicoli elettrici e ho scoperto che molti avevano avuto esperienze simili alle mie. Ho capito che la soluzione poteva essere una piattaforma che permettesse ai proprietari di colonnine di ricarica private di condividerle con altri utenti.
Tecnologie Utilizzate
Per lo sviluppo di PowandGo, abbiamo adottato un approccio tecnologico avanzato e innovativo, sfruttando una combinazione di strumenti software e hardware all'avanguardia per garantire una piattaforma efficiente, sicura e scalabile.
Architettura cloud
La nostra piattaforma si basa su un'architettura cloud, che ci permette di gestire un grande numero di utenti e transazioni senza compromettere le prestazioni.
Utilizziamo servizi cloud forniti da Amazon Web Services (AWS), che offrono alta disponibilità e scalabilità, consentendoci di adattarci rapidamente alla crescita della nostra base di utenti.
Piattaforma di sviluppo
Per la costruzione del nostro sistema, abbiamo scelto un insieme di tecnologie moderne e versatili:
- Backend: Il cuore della nostra piattaforma è sviluppato utilizzando Node.js, che ci permette di gestire un gran numero di richieste simultanee grazie al suo modello di I/O non bloccante.
- Frontend: Per l'interfaccia utente, utilizziamo React, un framework JavaScript che offre un'esperienza utente fluida e reattiva.
- Database: Abbiamo scelto MongoDB per la sua flessibilità e capacità di gestire grandi volumi di dati non strutturati, garantendo una rapida accessibilità e gestione delle informazioni.
Sicurezza
La sicurezza dei nostri utenti è una priorità assoluta.
Utilizziamo protocolli di crittografia avanzati per proteggere le informazioni sensibili e garantire transazioni sicure.
Inoltre, implementiamo sistemi di autenticazione a più fattori (MFA) per prevenire accessi non autorizzati.
Pagamenti
Per la gestione dei pagamenti, ci affidiamo a Stripe, una delle piattaforme di pagamento più sicure e affidabili disponibili sul mercato. Stripe ci consente di gestire pagamenti internazionali con facilità, supportando diverse valute e metodi di pagamento.
Monitoraggio e Analisi
Utilizziamo strumenti di monitoraggio e analisi come Google Analytics e AWS CloudWatch per tenere traccia delle performance della nostra piattaforma e identificare eventuali problemi in tempo reale.
Questo ci permette di intervenire rapidamente per risolvere eventuali anomalie e garantire un servizio ininterrotto.
Integrazione con sistemi IoT
Abbiamo sviluppato un'integrazione con dispositivi IoT per monitorare lo stato delle colonnine di ricarica in tempo reale. Questi dispositivi ci forniscono dati critici, come il livello di carica, eventuali guasti o malfunzionamenti, e ci permettono di intervenire prontamente per mantenere la rete di ricarica sempre operativa.
In sintesi, l'adozione di queste tecnologie ci ha permesso di creare una piattaforma affidabile, scalabile e sicura, in grado di soddisfare le esigenze di una comunità in rapida crescita di utenti di veicoli elettrici.
Continuiamo a esplorare nuove tecnologie e a innovare per migliorare ulteriormente l'esperienza dei nostri utenti e contribuire a un futuro più sostenibile.
Impatto sociale
L'impatto sociale di PowandGo è uno degli aspetti che ci rende più orgogliosi del nostro lavoro. Dal momento che siamo entrati nel mercato, abbiamo visto come la nostra piattaforma possa fare una reale differenza nella vita delle persone e nell'ambiente.
Accesso alla mobilità sostenibile
Uno dei principali benefici di PowandGo è l'aumento dell'accesso alla mobilità sostenibile.
Grazie alla nostra piattaforma, i proprietari di veicoli elettrici possono facilmente trovare colonnine di ricarica nelle vicinanze, rendendo più pratico l'uso di auto elettriche anche in aree dove le infrastrutture pubbliche sono limitate.
Questo incentiva sempre più persone a considerare l'acquisto di un'auto elettrica, contribuendo così a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare la qualità dell'aria nelle nostre città.
Supporto alla comunità locale
PowandGo non è solo una piattaforma tecnologica; è anche una comunità. Abbiamo creato un ecosistema in cui i proprietari di colonnine di ricarica possono condividere le loro risorse con gli altri, generando un senso di collaborazione e solidarietà.
Questo ha portato a un rafforzamento delle relazioni comunitarie e a un maggiore coinvolgimento delle persone nel movimento per la mobilità sostenibile.
Creazione di opportunità economiche
La nostra piattaforma offre anche opportunità economiche sia ai privati che alle aziende.
I proprietari di colonnine di ricarica possono generare un reddito passivo affittando le loro infrastrutture, mentre le aziende possono attrarre nuovi clienti offrendo servizi di ricarica.
Questo ha portato a un incremento delle attività economiche locali e ha fornito una fonte di guadagno aggiuntiva per molte famiglie.
Riduzione dell'impatto ambientale
Ogni colonnina di ricarica condivisa tramite PowandGo rappresenta una riduzione dell'impatto ambientale. Riduciamo la necessità di costruire nuove infrastrutture di ricarica, che comporterebbero l'utilizzo di risorse naturali e l'emissione di CO2 durante la produzione.
Invece, utilizziamo le risorse esistenti in modo più efficiente, promuovendo un modello di consumo sostenibile.
In conclusione, PowandGo non è solo una soluzione tecnologica, ma un vero e proprio movimento sociale che mira a trasformare il modo in cui vediamo la mobilità e l'uso delle risorse. Siamo orgogliosi del nostro impatto positivo e continueremo a lavorare per un futuro più sostenibile e inclusivo
Obiettivi
Abbiamo grandi obiettivi per il futuro di PowandGo. Vogliamo espanderci in nuove città e paesi, aumentando il numero di colonnine disponibili sulla nostra piattaforma.
Stiamo anche lavorando a nuove funzionalità, come l'integrazione con sistemi di gestione energetica domestica, per rendere ancora più conveniente e sostenibile l'uso delle auto elettriche.
Fatturato
Nel 2023, PowandGo ha registrato un fatturato di meno di 300.000 euro. Siamo ancora una startup in crescita, ma siamo fiduciosi che il nostro modello di business ci porterà a raggiungere risultati ancora più importanti.
Attualmente, il nostro team è composto da 15 dipendenti, tutti appassionati e dedicati alla nostra missione di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti.
Curiosità
Una delle cose più interessanti che ho imparato durante questo viaggio imprenditoriale è l'importanza della resilienza e della capacità di adattamento.
Ci sono stati momenti in cui le cose sembravano impossibili, ma con determinazione e creatività siamo riusciti a superare gli ostacoli.
Un'altra lezione importante è stata quella di ascoltare sempre i feedback dei nostri utenti: le loro esperienze e suggerimenti sono stati fondamentali per migliorare la nostra piattaforma.
PowandGo è più di una semplice azienda; è un movimento verso un futuro più sostenibile e connesso.
Siamo orgogliosi del nostro percorso e non vediamo l'ora di continuare a crescere e innovare. Invito tutti coloro che sono interessati alla mobilità elettrica a unirsi a noi in questo viaggio entusiasmante.