Cubbit: l'Idea Italiana di Cloud Storage Decentralizzato da 7,7 Milioni di Euro

Scopri la storia di Cubbit, la startup italiana che sta rivoluzionando il Cloud Storage con tecnologia avanzata e rispetto per l'ambiente. Dall'Idea Iniziale al fatturato di oltre 7,7 Milioni di euro

1/23/20255 min read

Idea Iniziale: Cubbit è nata nel 2016, durante gli anni universitari a Bologna. L'idea è scaturita dalla frustrazione con le soluzioni di cloud storage esistenti: costose, centralizzate e spesso non sicure.

Io e i miei co-fondatori volevamo creare qualcosa di diverso, una soluzione che fosse sicura, scalabile e rispettosa dell'ambiente.

Spesso ci incontravamo dopo le lezioni, discutendo su come potevamo rivoluzionare il modo in cui le persone archiviavano e accedevano ai propri dati.

Volevamo qualcosa che non solo risolvesse i problemi esistenti, ma che introducesse un modo completamente nuovo di pensare al cloud storage.

Sviluppo: All'inizio è stato tutto un'avventura. Abbiamo iniziato a lavorare nei caffè e nelle aule studio dell'università, cercando di conciliare gli studi con lo sviluppo di Cubbit.

Abbiamo partecipato a hackathon e competizioni per startup, ottenendo feedback preziosi che ci hanno aiutato a migliorare il nostro prodotto.

Il nostro primo prototipo era rudimentale, ma funzionava. L'entusiasmo e la dedizione del nostro team erano palpabili. Passavamo notti insonni a codificare, testare e migliorare.

Ogni fallimento era una lezione, ogni successo un trampolino di lancio. Ricordo ancora la sensazione di euforia quando abbiamo visto i primi dati essere frammentati e distribuiti con successo.

Tecnologia: Cubbit utilizza un'architettura distribuita avanzata che rappresenta una rivoluzione nel mondo del cloud storage. A differenza delle tradizionali soluzioni basate su data center centralizzati, Cubbit sfrutta una rete decentralizzata di Cubbit Cells, che sono piccole unità di storage ospitate direttamente dagli utenti.

Crittografia Avanzata: La sicurezza è una delle nostre priorità principali. I dati vengono cifrati end-to-end utilizzando algoritmi di crittografia avanzati.

Questo significa che i dati sono protetti sia durante il trasferimento che quando sono a riposo.

Solo l'utente che possiede la chiave di crittografia può accedere ai propri dati, garantendo così una privacy totale.

Frammentazione e Distribuzione: Una volta cifrati, i dati vengono frammentati in piccoli pezzi.

Questi frammenti sono distribuiti in modo ridondante su più Cubbit Cells all'interno della rete.

Questo non solo aumenta la sicurezza, rendendo impossibile per un attaccante ottenere informazioni utili da un singolo frammento, ma migliora anche la resilienza del sistema.

In caso di guasto di una Cubbit Cell, i dati possono essere facilmente recuperati dai frammenti rimanenti distribuiti nella rete.

Compatibilità con S3: Per garantire una facile integrazione con le infrastrutture IT esistenti, Cubbit è compatibile con il protocollo S3 di Amazon Web Services (AWS).

Questa compatibilità permette alle aziende di utilizzare le nostre soluzioni senza dover modificare significativamente i loro processi e strumenti esistenti. La migrazione dei dati al nostro sistema è quindi semplice e diretta.

Efficienza Energetica: Un aspetto cruciale della nostra tecnologia è l'efficienza energetica.

I tradizionali data center centralizzati consumano grandi quantità di energia non solo per il funzionamento, ma anche per il raffreddamento dei server.

Cubbit riduce significativamente questo consumo energetico distribuendo lo storage tra le Cubbit Cells degli utenti, che utilizzano molta meno energia rispetto ai data center tradizionali.

Manutenzione: Uno dei vantaggi della nostra architettura distribuita è la facilità con cui possiamo eseguire aggiornamenti e manutenzioni.

Gli aggiornamenti software possono essere distribuiti attraverso la rete in modo incrementale, assicurando che ogni Cubbit Cell sia sempre aggiornata con le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza senza interruzioni significative del servizio.

Backup e Recupero: La nostra architettura distribuita assicura che i dati siano sempre al sicuro. In caso di guasto hardware o altri imprevisti, i frammenti di dati distribuiti consentono un recupero rapido e sicuro senza perdita di informazioni.

Questo è fondamentale per garantire la continuità operativa e la fiducia dei nostri utenti.

Queste sono solo alcune delle tecnologie e metodologie che utilizziamo per rendere Cubbit una delle soluzioni di cloud storage più innovative e affidabili sul mercato. Continuiamo a innovare e migliorare le nostre tecnologie per offrire un servizio sempre migliore ai nostri utenti.

Impatto Sociale: La nostra missione è ridurre l'impatto ambientale del cloud storage.

Ogni Cubbit Cell installata contribuisce a ridurre la necessità di grandi data center, che consumano enormi quantità di energia. Inoltre, permettiamo agli utenti di mantenere il controllo sui propri dati, promuovendo la sovranità digitale.

L'idea di decentralizzare il cloud storage non solo affronta le problematiche di sicurezza, ma offre anche un vantaggio ecologico.

Tradizionalmente, i data center richiedono enormi quantità di energia per operare e raffreddarsi. Con Cubbit, ogni utente che partecipa alla rete diventa parte della soluzione, contribuendo a una riduzione significativa delle emissioni di carbonio associate allo storage dei dati.

Un altro aspetto che ci ha distinto è stato il nostro approccio alla privacy. In un'era in cui i dati personali sono sempre più a rischio, abbiamo messo la privacy e la sicurezza al centro della nostra offerta.

La nostra tecnologia di cifratura e frammentazione dei dati garantisce che solo gli utenti possano accedere ai propri file, rendendo Cubbit una scelta eccellente per chiunque sia preoccupato per la propria sicurezza online.

Difficoltà: Come ogni startup, abbiamo affrontato numerose sfide. Una delle più grandi è stata ottenere i finanziamenti necessari per portare avanti il progetto.

Dopo molti tentativi, siamo riusciti a chiudere un round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari, che ci ha permesso di accelerare l'adozione della nostra tecnologia.

Inizialmente, convincere gli investitori della validità della nostra visione non è stato facile. Molti erano scettici riguardo all'idea di decentralizzare il cloud storage.

Tuttavia, con tenacia e determinazione, abbiamo dimostrato che la nostra soluzione non solo funzionava, ma aveva anche un potenziale enorme di trasformare il settore.

Fatturato: Negli ultimi anni, Cubbit ha visto una crescita costante e significativa.

Attualmente, il nostro fatturato annuale stimato è di circa 7,7 milioni di dollari. Questo risultato è frutto di un impegno costante nel miglioramento delle nostre tecnologie e nella soddisfazione dei nostri clienti.

Il nostro percorso verso questo traguardo non è stato privo di sfide. All'inizio, ci siamo confrontati con un mercato competitivo e con la necessità di convincere sia gli investitori che i clienti della validità della nostra soluzione di cloud storage decentralizzato.

Team: Il cuore pulsante di Cubbit è il nostro team. Abbiamo iniziato come un piccolo gruppo di amici universitari con un grande sogno, e oggi siamo una squadra internazionale composta da individui talentuosi e appassionati.

Il nostro team è cresciuto significativamente negli ultimi anni e conta attualmente oltre 50 dipendenti.

Questi professionisti provengono da diverse discipline, tra cui ingegneria, marketing, vendite e supporto clienti. Ognuno di loro porta con sé un bagaglio unico di competenze e esperienze, contribuendo alla continua innovazione e crescita della nostra azienda.

Cultura: Crediamo fermamente nell'importanza di un ambiente di lavoro collaborativo e stimolante. Promuoviamo la trasparenza, l'innovazione e la responsabilità, e incoraggiamo ogni membro del nostro team a contribuire con idee e soluzioni.

La diversità è un altro pilastro della nostra cultura. Siamo orgogliosi di avere un team multiculturale e inclusivo, in cui ognuno può sentirsi a proprio agio e valorizzato. Questa diversità ci permette di affrontare le sfide da molteplici prospettive e di trovare soluzioni innovative ai problemi.

Formazione: Investiamo significativamente nella formazione e nello sviluppo dei nostri dipendenti. Offriamo opportunità di crescita professionale attraverso programmi di formazione continua, workshop e conferenze.

Oltre alla formazione tecnica, promuoviamo anche lo sviluppo delle competenze soft, come la leadership, la gestione del tempo e la comunicazione efficace.

Questo approccio olistico alla formazione ci aiuta a creare un team equilibrato e preparato ad affrontare le sfide del mercato.

Il futuro di Cubbit è brillante. Stiamo lavorando per espanderci ulteriormente in Europa e oltre, con l'obiettivo di diventare leader nel settore del cloud storage distribuito. Vogliamo continuare a innovare e a rendere il cloud storage più sicuro, accessibile e sostenibile per tutti.

Abbiamo in mente diverse nuove funzionalità e miglioramenti per il nostro prodotto, e stiamo esplorando partnership strategiche che potrebbero accelerare la nostra crescita.

L'obiettivo finale è rendere Cubbit una soluzione di riferimento per chiunque cerchi un'alternativa sicura e sostenibile ai tradizionali servizi di cloud storage.

Curiosità: Un aspetto interessante del nostro percorso è stato partecipare a varie competizioni internazionali, dove abbiamo incontrato altri imprenditori e innovatori. Queste esperienze ci hanno arricchito e motivato a spingere sempre più in là i limiti delle tecnologie esistenti.

Una delle esperienze più memorabili è stata la partecipazione al Web Summit a Lisbona.

Essere circondati da migliaia di startup e innovatori da tutto il mondo è stato incredibilmente ispirante. Abbiamo presentato Cubbit a un pubblico globale e ricevuto feedback che ci ha aiutato a perfezionare ulteriormente la nostra visione.

Un altro momento chiave è stato quando abbiamo vinto il premio come "Best Startup" a una delle più prestigiose competizioni europee per startup. Questo riconoscimento ci ha dato una visibilità enorme e ha consolidato la nostra reputazione nel settore.