Come da zero hanno guadagnato 4 Milioni nel 2023 grazie all'artigianato di lusso

Artemest: Scopri il Marketplace che celebra l'artigianato italiano di lusso. Fondata da Marco Credendino e Ippolita Rostagno, Artemest offre prodotti unici realizzati da oltre 1.000 artigiani italiani.

1/13/20253 min read

L'Idea Iniziale: Nel 2015, Marco Credendino e Ippolita Rostagno, rispettivamente CEO e Direttore Creativo, hanno condiviso una visione: creare una piattaforma che celebrasse e supportasse l'artigianato italiano. Questa idea nacque dalla passione di Ippolita per l'arte e la cultura italiana, che aveva coltivato fin da bambina nelle colline toscane. Marco, con una formazione in Management Internazionale e un'esperienza nel settore del lusso, ha visto l'opportunità di digitalizzare il mondo dell'artigianato italiano.

La Piattaforma: Il nostro obiettivo era creare un marketplace online che potesse fungere da vetrina per i migliori articoli di design e artigianato italiani. La sfida iniziale è stata convincere gli artigiani a credere nel potenziale del mercato digitale.

Abbiamo visitato laboratori e botteghe artigiane in tutta Italia, costruendo relazioni e mostrando loro come una presenza online potesse ampliare il loro mercato e dar loro visibilità internazionale.

Prodotti: Artemest è nata con una selezione curata di articoli di design di lusso, ma presto ci siamo resi conto del potenziale di espansione. Abbiamo iniziato a includere prodotti di diverse categorie, come mobili, illuminazione, decorazioni per la casa e gioielli.

Oggi, la nostra offerta conta oltre 50.000 prodotti realizzati da più di 1.000 artigiani italiani. Ogni pezzo è unico e racconta una storia, rispecchiando le tradizioni e le tecniche artigianali italiane.

Tecnologia: Per garantire un'esperienza di shopping online fluida e piacevole, abbiamo investito in tecnologie avanzate. Utilizziamo piattaforme come Python, SQL e Ruby on Rails per sviluppare e mantenere il sito. Inoltre, strumenti di analisi web come Google Analytics e Facebook Analytics ci aiutano a monitorare il comportamento degli utenti e a ottimizzare la loro esperienza di acquisto.

Internazionalizzazione: La nostra ambizione non si è fermata all'Italia. Artemest ha rapidamente catturato l'interesse di clienti internazionali, espandendosi in oltre 50 paesi.

Abbiamo aperto una galleria fisica a New York, Artemest Galleria, che funge da vetrina per gli artisti contemporanei italiani e offre ai clienti la possibilità di toccare con mano l'eccellenza dei nostri prodotti.

Questa presenza fisica ha rafforzato il nostro brand e ha permesso di stabilire un contatto diretto con la clientela americana.

Collaborazioni: Nel corso degli anni, abbiamo stretto partnership strategiche con investitori e aziende del settore lusso. Collaborazioni con IRIS Ventures e Olma Luxury Holdings ci hanno permesso di raccogliere fondi e supportare la nostra missione. Questi partner condividono la nostra visione e ci aiutano a espandere il nostro mercato, garantendo al contempo la sostenibilità e la qualità dei nostri prodotti.

Promozione: Parte integrante del nostro sviluppo è stata l'educazione dei consumatori sul valore dell'artigianato. Abbiamo organizzato eventi, workshop e campagne di marketing per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare le tradizioni artigianali.

Queste iniziative hanno contribuito a creare una comunità di clienti consapevoli e appassionati, che apprezzano la qualità e l'unicità dei prodotti Artemest.

Premi: Il nostro impegno e la nostra dedizione sono stati riconosciuti con numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2018, Artemest è stata insignita del premio "Innovator of the Year", promosso da WPP Italia, Amici della Triennale e la Triennale di Milano. Questo premio celebra le startup che meglio esprimono i valori di creatività, ingegno e imprenditorialità, e ci ha motivato a continuare a innovare e a migliorare.

Risultati: Oggi, Artemest è la principale destinazione online per l'artigianato italiano e il design di lusso. Il nostro fatturato ha raggiunto i 4,3 milioni di dollari nel 2024, e continuiamo a crescere a un ritmo costante. Guardando al futuro, siamo entusiasti delle possibilità che ci attendono.

Intendiamo ampliare ulteriormente la nostra offerta, esplorare nuovi mercati e sviluppare nuove partnership per portare l'eccellenza dell'artigianato italiano in tutto il mondo.

Artemest è più di una semplice piattaforma di e-commerce; è un movimento che celebra l'arte, la cultura e le tradizioni italiane. Con l'impegno e la passione del nostro team, siamo determinati a fare la differenza, promuovendo un consumo consapevole e sostenibile.