Certy: La Startup Sarda Che Sta Cambiando il Mondo delle Transazioni Online

Certy: rivoluzione digitale. +91% di crescita nel 2022, fatturato di 57.179 euro, e oltre 50 esperti al servizio della fiducia online. Innovazione, sicurezza e tecnologia per un futuro trasparente

3/28/20254 min read

Idea Iniziale

Tutto è iniziato quasi per caso. Era il 2014, e sia io che il mio cofondatore, avevamo sperimentato la frustrazione di acquistare prodotti di seconda mano online.

Ti sarà successo, no? Ore passate a confrontare offerte, analizzare descrizioni vaghe e sperare che il venditore fosse onesto.

Questa esperienza ci ha fatto riflettere: e se ci fosse un modo per rendere il mercato dell’usato più trasparente, sicuro e affidabile?

Da questo spunto, abbiamo iniziato a lavorare a una piattaforma che potesse fare proprio questo: Certy.

Il nostro obiettivo era garantire che ogni acquisto online fosse accompagnato da una verifica esperta della qualità del prodotto, creando fiducia sia per l'acquirente che per il venditore.

Dall'Idea al Prodotto

Il passo successivo è stato trasformare l'idea in realtà. Certo, non avevamo un capitale iniziale illimitato, ma avevamo un'idea chiara e il desiderio ardente di innovare.

Abbiamo iniziato a testare il nostro modello collaborando con tecnici specializzati in vari settori – dalla tecnologia agli articoli per la casa – per fornire consulenze rapide e accurate.

La sfida più grande? Far capire alle persone quanto potesse essere rivoluzionario il nostro servizio. Era il 2015, e i mercati digitali in Italia stavano appena iniziando a esplodere. Spiegare a potenziali clienti e investitori cosa significasse "garantire la fiducia" non era sempre facile.

Tecnologie Utilizzate

Certy si fonda su un utilizzo avanzato e strategico della tecnologia, che rappresenta il cuore pulsante della nostra attività e la chiave per offrire un servizio unico ed efficace.

Intelligenza Artificiale:

Fin dall’inizio, abbiamo abbracciato le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Questi strumenti ci hanno permesso di elaborare algoritmi capaci di analizzare grandi quantità di dati, valutare la qualità dei prodotti con precisione e identificare eventuali irregolarità o incongruenze nelle informazioni fornite dai venditori.

Piattaforma Digitale:

Un altro elemento fondamentale del nostro approccio è stato lo sviluppo di una piattaforma digitale intuitiva e user-friendly.

Grazie a un'interfaccia semplificata, i nostri utenti possono accedere ai servizi di verifica in pochi clic, riducendo tempi e sforzi per effettuare acquisti sicuri.

Ma non ci siamo fermati qui: per migliorare ulteriormente la precisione e la sicurezza, stiamo integrando tecnologie basate sulla blockchain.

Questa innovazione consente di tracciare in modo trasparente l’autenticità e la provenienza dei prodotti, garantendo un livello di fiducia senza precedenti.

Funzionalità:

Inoltre, uno dei nostri progetti più ambiziosi, Certy Ad Builder, utilizza l’intelligenza artificiale non solo per generare contenuti pubblicitari multilingua, ma anche per proteggere la privacy degli utenti.

Questa tecnologia rispecchia la nostra visione di un futuro in cui le soluzioni digitali possono essere potenti ed etiche allo stesso tempo.

Impatto Sociale

Ciò che ci rende più orgogliosi, però, è l'impatto sociale di Certy. In un mondo dove le frodi online e le transazioni rischiose sono all’ordine del giorno, abbiamo dato vita a un ecosistema in cui le persone si sentono sicure.

Il nostro servizio non è solo utile per gli utenti finali, ma ha anche creato opportunità di lavoro per decine di tecnici e consulenti. Nel 2023, abbiamo assunto il nostro cinquantesimo dipendente, e il nostro team continua a crescere.

Difficoltà e Lezioni Imparate

Ovviamente, il viaggio non è stato privo di difficoltà. Come ogni startup, abbiamo affrontato sfide economiche, dubbi da parte di investitori e persino momenti in cui abbiamo messo in dubbio noi stessi.

Ma ogni ostacolo ci ha reso più forti. Credo che la chiave del nostro successo sia stata non solo l’innovazione, ma anche l’autenticità: eravamo (e siamo) un gruppo di persone che crede davvero nel potere delle idee.

Curiosità Imprenditoriali

Essere un imprenditore, soprattutto nel mondo delle startup, significa vivere un’avventura piena di episodi singolari, che a volte sembrano usciti da un romanzo.

Una delle esperienze più memorabili che abbiamo avuto è stata la richiesta di verificare un antico grammofono che un cliente voleva acquistare online.

Siamo rimasti affascinati dall’unicità del prodotto, ma dopo un’attenta analisi da parte del nostro esperto di antiquariato, è emerso che si trattava di una copia ben confezionata, ma lontana dall’essere autentica.

Quel giorno abbiamo capito quanto sia importante avere una rete di professionisti preparati e un sistema di verifica solido, soprattutto quando ci si muove in mercati così particolari.

Un’altra curiosità riguarda la nostra prima grande commessa: un’azienda di e-commerce ci ha chiesto di certificare oltre mille articoli tecnologici usati prima di metterli in vendita.

All'epoca, eravamo ancora una squadra piccola, e abbiamo lavorato giorno e notte per completare il progetto. È stata un’esperienza che ci ha messo alla prova, ma ci ha anche permesso di dimostrare che eravamo pronti per sfide di grande scala.

Ma non finisce qui: tra gli articoli più insoliti che ci sono stati sottoposti per la verifica c'è stato un paio di scarpe da basket firmate da un noto giocatore della NBA, un collezionista di carte Pokémon rare, e persino un drone utilizzato per riprese cinematografiche. Ogni verifica è stata una nuova sfida e una nuova storia da raccontare.

Dati e Successi

I numeri di Certy raccontano una storia di crescita costante e determinazione. Quando abbiamo iniziato, nel 2015, il nostro obiettivo era semplicemente creare un servizio utile e affidabile, ma anno dopo anno abbiamo superato le nostre aspettative.

Nel 2022, il nostro fatturato ha raggiunto circa 57.179 euro, segnando una crescita del 91% rispetto al 2021. Nonostante le difficoltà iniziali, siamo riusciti a ottenere un riscontro positivo da parte del pubblico, dimostrando che il nostro modello di business è solido e scalabile.

Oggi, il nostro team è composto da oltre 50 dipendenti, ognuno dei quali porta competenze diverse e contribuisce alla nostra missione di innovazione e trasparenza.

Abbiamo ampliato i nostri servizi, raggiungendo clienti in tutta Italia e iniziando a gettare le basi per l’espansione internazionale. Ogni successo che celebriamo è il risultato di un lavoro di squadra, di una visione chiara e del sostegno di una comunità che ha creduto in noi fin dall'inizio.

Questa è la storia di Certy: una startup nata in Sardegna con una grande idea e cresciuta grazie alla dedizione e alla passione. Il nostro obiettivo non è solo crescere come azienda, ma anche contribuire a un mondo digitale più sicuro e trasparente