BrandPlane: Come una Startup Italiana sta Rivoluzionando il Content Marketing con l'AI
Scopri la storia di BrandPlane, la startup che sta cambiando il gioco del content marketing con l'AI. Dal lancio nel 2023 al finanziamento di 460.000€, leggi come abbiamo creato una piattaforma che aiuta le aziende a creare contenuti intelligenti e ottimizzati.


Se qualcuno mi avesse detto qualche anno fa che avrei creato una startup innovativa nel settore del content marketing basato sull’intelligenza artificiale, probabilmente non ci avrei creduto.
Eppure, oggi BrandPlane è una realtà in forte crescita, con un team affiatato, investitori che credono nel nostro progetto e un prodotto che sta aiutando aziende e professionisti a semplificare e ottimizzare la loro strategia di contenuti digitali.
Questa è la nostra storia: da un’idea nata da un problema reale, fino a una startup che ha raccolto 460.000 euro di finanziamenti e sta costruendo il futuro del marketing digitale.
Idea Iniziale
Lavorando nel mondo del marketing e della comunicazione, ho sempre notato un problema comune: creare contenuti di qualità, in modo costante e strategico, è complicato e dispendioso.
Le aziende, soprattutto le PMI e i professionisti, faticano a:
✅ Pianificare una strategia chiara: spesso si procede senza una visione chiara degli obiettivi e senza metriche misurabili.
✅ Creare contenuti con continuità: scrivere articoli, gestire i social, produrre video e newsletter richiede tempo e competenze.
✅ Gestire più piattaforme contemporaneamente: ogni canale ha le sue regole, i suoi algoritmi e il suo linguaggio.
E non parliamo dei costi! Assumere un team di content manager, social media strategist e copywriter è spesso un lusso che poche aziende possono permettersi.
E se esistesse uno strumento in grado di automatizzare questo processo, grazie all’intelligenza artificiale?
Questa domanda mi ha portato a confrontarmi con Emanuele Bartolesi, un esperto di tecnologie cloud e intelligenza artificiale. Insieme, abbiamo deciso di costruire BrandPlane.
Sviluppo
All’inizio del 2023, ci siamo messi al lavoro. Sapevamo che il nostro progetto doveva essere:
🔹 Intuitivo: nessuno vuole perdere ore a imparare un software complesso.
🔹 Potente: l’AI doveva fare la differenza, non essere solo una moda.
🔹 Scalabile: doveva funzionare per un freelance, una startup o una multinazionale.
Abbiamo sviluppato un primo prototipo che permetteva di generare automaticamente piani editoriali e suggerimenti di contenuto basati su dati reali. Il test con i primi utenti ci ha dato un feedback incredibile: c’era una domanda fortissima per questo tipo di soluzione.
Dopo mesi di miglioramenti, nel giugno 2023, abbiamo lanciato ufficialmente BrandPlane.
Tecnologie Utilizzate
Per costruire una piattaforma potente e intuitiva, abbiamo adottato un tech stack innovativo.
Intelligenza Artificiale
Il cuore di BrandPlane è un’AI avanzata basata su modelli NLP (Natural Language Processing), che analizza le strategie di marketing più efficaci e crea contenuti ottimizzati per ogni piattaforma.
Abbiamo sviluppato il nostro motore AI utilizzando:
✔ OpenAI (GPT-4) e Azure AI, per generare testi strategici e creativi.
✔ Machine Learning per analizzare le performance dei contenuti e ottimizzare le future strategie.
✔ NLP per il sentiment analysis, utile a comprendere come il pubblico reagisce ai contenuti.
Cloud e Scalabilità
Per garantire sicurezza e velocità, tutta la nostra infrastruttura è su Microsoft Azure, che ci permette di gestire grandi volumi di dati senza problemi di performance.
Impatto Sociale
🔹 Risparmio di tempo e denaro: BrandPlane aiuta aziende e freelance a risparmiare fino al 70% del tempo speso nella creazione di contenuti.
🔹 Più visibilità online: grazie agli algoritmi di ottimizzazione SEO, i contenuti creati con BrandPlane ottengono migliori risultati sui motori di ricerca.
🔹 Strategia personalizzata: l’AI non si limita a generare testi, ma aiuta a costruire una strategia di content marketing efficace, adattandola agli obiettivi aziendali.
Difficoltà riscontrate
Lanciare una startup non è mai facile. Abbiamo affrontato diverse sfide, tra cui:
❌ Scetticismo iniziale: molti credevano che l’AI nel content marketing fosse solo una moda passeggera.
❌ Raccolta fondi: convincere gli investitori che la nostra idea fosse scalabile è stato un processo lungo e impegnativo.
❌ Acquisizione dei primi clienti: le aziende volevano prove concrete che il nostro software fosse efficace. Abbiamo risolto offrendo una versione beta gratuita, che ha conquistato centinaia di utenti.
Nonostante tutto, abbiamo perseverato e oggi possiamo dire che ne è valsa la pena.
Fatturato e crescita
Nel nostro primo anno di attività, nel 2023, abbiamo registrato un fatturato di €62.846. Numeri piccoli rispetto al nostro potenziale, ma rappresentano un ottimo punto di partenza.
Nel 2024, abbiamo chiuso un round di finanziamento pre-seed da €460.000, con investitori come Styleitaccelerator e Happily - Società Benefit.
Oggi il nostro obiettivo è superare il milione di euro di fatturato entro il 2025.
Obiettivi Futuri
Siamo solo all’inizio. Nei prossimi anni vogliamo:
✅ Espanderci a livello internazionale: dopo l’Italia, puntiamo ai mercati di lingua inglese e spagnola.
✅ Integrare nuove funzionalità AI: vogliamo rendere BrandPlane ancora più intelligente, con strumenti predittivi per il marketing.
✅ Raggiungere 100.000 utenti entro il 2026: la nostra missione è aiutare sempre più aziende a semplificare il content marketing.
Lezioni apprese
🚀 Il potere della perseveranza: una startup è fatta di alti e bassi. Bisogna crederci, sempre.
💡 Ascoltare il mercato: il miglior prodotto nasce dai feedback reali degli utenti.
🤝 Il team è tutto: circondarsi di persone competenti e appassionate fa la differenza.
Guardando indietro, sono orgogliosa di come BrandPlane sia cresciuta. Partiti da un’idea, oggi siamo una startup solida, con investimenti, clienti e una visione chiara.
Il futuro del marketing è automatizzato, personalizzato e guidato dall’AI. Noi lo stiamo costruendo.